Nuovo Codice della strada, stretta contro l'uso del cellulare alla guida
Il testo rivisto dal Consiglio dei ministri dopo le ultime modfiche. Aumentano le sanzioni, per i recidivi un taglio
Nuovo Codice della strada, l’uso del cellulare alla guida
Pugno duro contro l’uso del cellulare alla guida nel nuovo Codice della strada. Le sanzioni passano dalla fascia 165 – 660 euro a 422 – 1697 euro, con sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi fin dalla prima violazione. Sono le proposte di modifica del Codice della strada approvate dal Consiglio dei ministri, che aveva già validato il testo a giugno e oggi lo ha rivisto con le integrazioni proposte dalla Conferenza unificata.
Taglio dei punti della patente
In caso di recidiva nel biennio, riferisce il Mit, oltre alla sanzione accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, già prevista dal codice vigente, si prevede il pagamento di una somma da 644 a 2588 euro. Oltre a una decurtazione dei punti dalla patente: 8 punti nell’ipotesi di prima violazione e 10 punti alla seconda violazione.