Mps, il Mef vende il 20% sul mercato
Procedura di cessione accelerata affidata a BofA, Jefferies e Ubs. La quota vale poco meno di 800 milioni di euro
Mps, il Mef vende il 20%
Il Mef vende sul mercato il 20% di Monte dei Paschi. Il ministero dell’Economia, che a oggi detiene il 64% del capitale, ha comunicato “di aver avviato una procedura accelerata di raccolta ordini per la cessione di n. 251.937.942 azioni ordinarie di Banca Monte dei Paschi di Siena, corrispondenti a circa il 20% del capitale sociale della banca”. BofA, Jefferies e Ubs sono le banche incaricate del collocamento.
Controvalore di ottocento milioni
Ai prezzi odierni, il 20% di Mps vale poco meno di 800 milioni di euro. Oggi, lunedì 20 novembre, il titolo della banca ha chiuso a Piazza Affari a 3,07 euro. L’operazione, secondo quanto ricostruito, prevede uno sconto del 6% rispetto al prezzo di mercato, che porterebbe l’incasso a circa 750 milioni di euro. Dal prezzo fissato per l’aumento di un anno fa – 2 euro per azione – il titolo è salito di circa il 50%. Un incremento particolarmente marcato si è registrato nell’ultimo mese, quando è salito di poco meno del 30%. Lo scorso 7 novembre la banca ha comunicato i risultati dei nove mesi, chiusi con un utile di 929 milioni di euro, oltre le attese del mercato.
L’obiettivo del governo, che dopo questa operazione resterà con il 44% di Mps, è comunque quello della nascita di un terzo polo bancario conferendo la partecipazione nella banca senese. L’impegno preso con Commissione europea è di uscire dal capitale entro il 2024. Nel 2017, per il salvataggio della banca, lo Stato ha speso 5,4 miliardi di euro.