Apertura, Economia Dom 26 marzo 2023 Siccità, dissalare l'acqua è conveniente. Ma l'Italia è ancora molto indietro Per combattere la siccità, si comincia a parlare di desalinizzare l'acqua di mare. Ma l'Italia è ancora molto indietro Tag: acqua, althesys, dissalatori, pnrr, water strategy
Economia, Primo piano Sab 25 marzo 2023 Confesercenti, i ritardi nel Pnrr rischiano di costare 5,6 mld di Pil I ritardi nell'attuazione del piano hanno già determinato una perdita di Pil dello 0,4% nel 2022, pari a 7,6 miliardi... Tag: confesercenti, fondi pnrr, Patrizia De Luise, pil
Economia, Primo piano Sab 25 marzo 2023 Confindustria, Pil 2023 in netto rallentamento, andrà meglio nel 2024 Confindustria, Pil 2023 in rallentamento. Andrà meglio nel 2024 Secondo le previsioni del Centro Studi di Confindustria, l’andamento del PIL… Tag: Centro studi di Confindustria, Confindustria
Economia, Primo piano Sab 25 marzo 2023 Il ministro delle imprese Urso: "serve un ritorno dello Stato in economia" Per il numero uno del dicastero bisogna seguire l'esempio degli Stati Uniti che stanno investendo molto nell'industria nazionale Tag: Adolfo Urso
Economia, Primo piano Ven 24 marzo 2023 Bce, Goldman Sachs prevede tassi su di 25 punti a maggio e giugno Per la banca d'affari Usa Goldman Sachs la Bce alzerà nuovamente i tassi d'interesse di 25 punti a maggio e... Tag: Bce, bce tassi, fed, Goldman Sachs
Economia, Primo piano Mer 22 marzo 2023 Lagarde "sibillina" sui tassi, cita Voltaire e parla del futuro La presidente della BCE, Christine Lagarde sui tassi, nel suo intervento alla conferenza annuale The ECB and Its Watchers. Tag: Christine Lagarde, tassi interesse
Economia, In evidenza Mer 22 marzo 2023 L'emergenza idrica mette a rischio 320 miliardi di euro L'emergenza idrica mette a rischio 320 miliardi di euro di produzioni, pari al 18% del Prodotto interno lordo italiano Tag: acqua, giornata mondiale dell'acqua, Libro Bianco 2023, pil, The European House - Ambrosetti
Economia, Primo piano Mar 21 marzo 2023 Acqua, investimenti su a 56 euro annui per abitante (+17% dal 2019) Per Utilitalia bisogna fare di più per combattere la siccità. Le otto proposte per l'acqua da parte delle società del... Tag: acqua, Filippo Brandolini, siccità, Utilitalia
Economia, In evidenza Mar 21 marzo 2023 Guardia di finanza, 66 mila indagini e 9,35 miliardi sequestrati nello scorso anno La Guardia di finanza nel 2022 ha svolto 66 mila indagini, sequestrando 9,35 miliardi di euro. Aspettando i droni Tag: Fiamme gialle, gdf, giuseppe zafarana, guardia di finanza
Economia, Primo piano Lun 20 marzo 2023 Credit Suisse, nelle banche europee 202 miliardi di coco bond I titoli At1 emessi dalla banche europee. Gli stessi che sono stati azzerati per Credit Suisse nell'ambito dell'accordo con Ubs. Tag: at1, banco bpm, bond, bond at1, coco bond, Credit Suisse, credit suisse bond at1, intesa sanpaolo, Unicredit
Economia, In evidenza Lun 20 marzo 2023 Con i bond Credit Suisse se ne va un mercato da 260 miliardi di dollari Stabilito che le obbligazioni CoCo di Credit Suisse (denominati At1) possono essere impattate prima delle azioni. Tag: bond credit suisse, Credit Suisse, credit suisse ultime notizie
Apertura, Economia Lun 20 marzo 2023 Credit Suisse, le banche centrali rassicurano i mercati. Lagarde: pronti a rispondere La numero uno della Bce: le banche europee sono resilienti. Borse in rialzo, attesa per le decisioni della Fed sui... Tag: accordo credit suisse ubs, banche centrali, Bce, borse, Christine Lagarde, Credit Suisse, fed, Lagarde, tassi, tassi d'interesse, UBS
Apertura Dom 26 marzo 2023 Le opportunità di investimento nel settore energetico: "Titoli petroliferi interessanti a lungo termine"
In evidenza Dom 26 marzo 2023 Eurovita, Silicon Valley, Credit Suisse: chi doveva vigilare non era indipendente
Apertura Dom 26 marzo 2023 Siccità, dissalare l'acqua è conveniente. Ma l'Italia è ancora molto indietro
Apertura Dom 26 marzo 2023 Martinez (Avvocati d'Impresa): "Occhio alla burocrazia. Rischia di minare il Pnrr"
Mercati Mer 14 dicembre 2022 La Fed verso un rialzo meno aggressivo dei tassi e le Borse europee si preparano a brindare L’inflazione Usa sbiadisce L’inflazione frena ma a Wall Street prevale la cautela in attesa della Fed di questa sera. Le attese...
In evidenza Gio 15 dicembre 2022 Tassi d'interesse, la Bce aumenta dello 0,5% ma promette altri rialzi. Ecco come reagiscono Borse e spread La Bce rallenta il ritmo dei rialzi dei tassi d'interesse: aumento di 50 punti, tasso di riferimento a 2,5%. E...
Economia Lun 06 marzo 2023 Lagarde (Bce): "Tassi su di 50 bp. Banche pronte a rinegoziare i mutui" La numero uno della Bce Lagarde conferma un nuovo rialzo dei tassi e chiede alle banche di rinegoziare i mutui...