Nuove Economie, Primo piano Mar 24 gennaio 2023 Caccia alle terre rare: dalla sanità alle auto ecco perché tutti cercano il litio Il litio viene impiegato soprattutto nelle batterie agli ioni di litio. Ma può essere usato anche contro depressione e schizofrenia Tag: cobalto, litio, terre rare, veicoli elettrici oro
Nuove Economie Mar 11 ottobre 2022 Generali vuole fare l'americana per diluire il pericolo Btp Generali, sempre secondo vari rumors, si preparerebbe a vendere la controllata al 51% Banca Generali, attiva nel risparmio gestito. Tag: assicurazioni generali, generali, Mediobanca
Nuove Economie Mar 04 ottobre 2022 La lezione più importante della crisi: Oslo e Dubai sono i nuovi beni rifugio Politica monetaria non gradualista? A livello di singole borse e di monete nazionali, Oslo e Dubai meritano qualche attenzione. Tag: beni rifugio, Donbass, fed, Vladimir Putin
Nuove Economie Mar 27 settembre 2022 La sterlina crolla, meglio non fare come Londra Un venerdì nero per la sterlina che in un solo giorno si è svalutata del 3,4% sul dollaro rivedendo valori... Tag: Brexit, George Soros, londra, sterlina
Nuove Economie Mar 20 settembre 2022 Con Elon Musk s'inaugura la politica monetaria 4.0 La politica monetaria che abbiamo conosciuto per un paio di secoli esce di scena per lasciare il palcoscenico a quella... Tag: Elon Musk, fed, politica monetaria
Nuove Economie Mar 30 agosto 2022 La rincorsa del cloud computing e il nome da tenere a mente per gli investitori Snowflake, suggerita ai lettori come una interessante azione della cyber security in cloud perché con un modello di business innovativo. Tag: Snowflake
Da non perdere, Nuove Economie Mar 16 agosto 2022 Con le auto elettriche è partita anche la corsa al litio: su cosa investire? La corsa all’auto elettrica trascina, nella stessa direzione rialzista, le azioni delle società quotate ed attive nel comparto del litio Tag: auto elettrica, litio
Nuove Economie Mar 02 agosto 2022 Orcel-Messina come Coppi-Bartali, con loro la scalata dei buoni dividendi Due romani con le idee chiare entrambi laureati nelle università di Roma: Andrea Orcel alla Sapienza e Carlo Messina alla... Tag: andrea orcel, Carlo Messina, intesa sanpaolo, Unicredit
Nuove Economie Mar 26 luglio 2022 Le 2 azioni su cui puntare per investire nella transizione energetica Una parte importante della transizione energetica che vuole catturare i venti oceanici per trasformarli in energia di consumo quotidiano. Tag: Joe Biden, Prysmian, terna
Nuove Economie Mar 05 luglio 2022 Per Eni e gli altri titoli petroliferi rivincita in chiave anti-inflazione La transazione energetica dal fossile alle energie rinnovabili sembrava aver intonato il de profundis per i titoli petroliferi. Tag: Eni, Jefferies, petrolio
Nuove Economie Mar 28 giugno 2022 Roe vs Wade e gli effetti dimenticati della legge sull'aborto È il caso della decisione della Corte suprema degli Stati Uniti sul caso Roe vs Wade che favorì l’aborto libero. Tag: aborto, Stati Uniti
Nuove Economie Mer 15 giugno 2022 Perchè Apple, Microsoft e Google contano più della Bce Apple vantava in bilancio circa 93 miliardi di dollari di free cash flow, Microsoft oltre 56 miliardi e Alphabet 68... Tag: Apple, Bce, Christine Lagarde, google, microsoft
In evidenza Lun 05 giugno 2023 Niente extratassa sulle banche. Quella sull'energia ha lasciato un buco di 7 miliardi
Apertura Lun 05 giugno 2023 La crisi del settore Telco porta in piazza i sindacati: margini giù e 20mila esuberi
Approfondimenti Lun 05 giugno 2023 Multe, Milano e Roma campioni d'incasso: ecco dove gli automobilisti sono più tartassati
Politica Sab 11 giugno 2022 Tutti se la prendono con la Lagarde, ma è l’Italia di Draghi che non sta in piedi Le banche sono piene di Bot e il mercato ha smesso di fidarsi dell’Italia appena Lagarde ha fatto sapere che...
Economia Mer 28 settembre 2022 Lagarde annuncia: «Continueremo ad alzare i tassi di interesse» La Banca centrale europea (Bce) continuerà ad alzare i tassi di interesse per contrastare l'aumento dell'inflazione nell'Eurozona.
Economia Ven 14 ottobre 2022 Per le banche la pacchia è finita, verso la stretta sui profitti Lagarde lancia un segnale alle banche. Pacchia finita, verso la stretta sui profitti facili. Possibile la revisione delle regole.