Milleri a capo della cassaforte di Del Vecchio, nominato presidente di Delfin
Ad una settimana esatta dalla morte del fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio, Francesco Milleri diventa presidente di Delfin.
Francesco Milleri successore di Del Vecchio
Nessun colpo di scena, è andato tutto come previsto. Ad una settimana esatta dalla morte del fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio, Francesco Milleri diventa presidente di Delfin. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione della cassaforte della famiglia dell’imprenditore degli occhiali in attuazione delle disposizioni societarie.
Milleri era già subentrato allo stesso Del Vecchio nel consiglio di amministrazione della società. All’incarico, quindi, di presidente e amministratore delegato di EssilorLuxottica, aggiunge ora l’incarico di guidare Delfin. Romolo Bardin mantiene le deleghe operative della società, nel suo ruolo di amministratore delegato.
Il rapporto con Del Vecchio
Un rapporto quello tra l’imprenditore e il manager nato quasi per caso e diventato negli anni inossidabile grazie anche agli importanti traguardi portati da Milleri nel miglioramento dei processi e della logistica di Luxottica.
Laureato in giurisprudenza a Firenze, master in Bocconi e specializzazione in Corporate finance alla Stern School della New York University, Milleri segue all’inizio da fornitore il rinnovamento operativo e tecnologico di Luxottica. A partire dal 2016 Del Vecchio lo vuole stabilmente in azienda, prima come amministratore con funzioni vicarie, poi con l’incarico di Vicepresidente, infine, da gennaio 2018, anche come amministratore delegato del gruppo.