Chi è Klaus Michael Kuehne, il miliardario primo socio di Lufthansa (e forse anche di Ita)
È diventato il maggiore azionista di Lufthansa. Klaus Michael Kuehne, 85 anni, imprenditore e miliardario tedesco della logistica
Il miliardario Klaus Michael Kuehne
È diventato il maggiore azionista di Lufthansa. Klaus-Michael Kuehne, 85 anni, imprenditore e miliardario tedesco della logistica, è salito al 15,01% del capitale, dopo aver aumentato la sua partecipazione, secondo un rapporto sui diritti di voto. Ma chi è davvero Klaus-Michael Kuehne? Innanzitutto è il proprietario della maggioranza (53,3%) della compagnia di trasporti internazionali Kühne + Nagel, che era stata co-fondata da suo nonno, August Kühne.
La Kühne + Nagel è un colosso dei trasporti, con sede a Schindellegi, in Svizzera. Conta su 76.000 dipendenti distribuiti in 1400 città di oltre 100 Paesi e serve centinaia di migliaia di clienti. In base alla classifica pubblicata nel 2020, l’azienda ha un fatturato di 643 milioni di fatturato e un utile di 8,2 milioni di euro.
Nel 2016, Klaus-Michael Kuehne ha acquisito il 20% di VTG, una società di logistica ferroviaria e nel 2020 ha aumentato la sua partecipazione nella compagnia di navigazione Hapag-Lloyd al 30%. Adesso la mossa su Lufthansa, dove è salito al 15,01%. Un passaggio che si lega anche al futuro di Ita Airways. Come si sa sono due le cordate che si contendono l’acquisto della maggioranza di Ita Airways: Msc-Lufthansa e il fondo Usa Certares. È attesa per arrivare a definire la valutazione delle offerte e, di conseguenza, la cordata vincitrice. Nell’operazione Lufthansa Kuehne ha sostituito il cosiddetto Fondo di stabilizzazione economica della Repubblica Federale di Germania come azionista principale.