Riecco il Cavaliere, da Mediaset a Costa Turchese Berlusconi si riprende la scena (e i dividendi)
È tornato Silvio Berlusconi. Il Cavaliere è di nuovo protagonista dell’attualità italiana: da Fininvest e Mediaset a Costa Turchese.
Il ritorno di Silvio Berlusconi
È tornato Silvio Berlusconi. Il Cavaliere è di nuovo protagonista dell’attualità italiana: da Fininvest e Mediaset a Costa Turchese, da Cologno Monzese alla Sardegna. Dopo quasi 30 anni Berlusconi sembra essersi liberato di un fastidioso problema ovino. Ha vinto un lunghissimo contenzioso con i pastori sardi che, tramite usucapione, erano riusciti a ottenere i terreni dove fare pascolare i propri animali. Il sogno di Fininvest è un villaggio turistico, per il momento si accontenta di un recinto. Ma i motivi per sorridere in casa Berlusconi non si fermano certo alla Sardegna. Nel bilancio Fininvest ha approvato dividendi per 150 milioni di euro agli azionisti, di cui 93,7 sono destinati alle tasche del Cavaliere.
Il dividendi di Fininvest per Berlusconi
Di questi, 93,7 milioni andranno a Silvio Berlusconi, che detiene una quota della holding del 62,5%. A Marina e Pier Silvio (entrambi con una partecipazione del 7,81%) vanno 11,7 milioni ciascuno. Agli altri tre figli Barbara, Eleonora e Luigi andranno un un totale di 32,7 milioni, per una quota complessiva del 21,87%. È possibile distribuire il dividendo agli azionisti grazie a un bilancio 2021 più che positivo.
I piani di Mediaset
Mediaset intanto programma lo shopping in Europa per espandersi ancora dopo la Spagna. Gli obiettivi ora si chiamano Channel 4 in Inghilterra e M6 in Francia. Andrà anche agli azionisti di Mediaset España, che aderiranno all’Opa il dividendo che Media For Europe ha deliberato ieri nell’assemblea annuale che ha approvato anche i buoni conti del 2021 e il buyback su azioni proprie fino al 20% del capitale.
Quanto al dividendo, saranno 0,05 euro sia per le azioni di categoria A sia per quelle B quotate a Piazza Affari e sarà pagato il 21 settembre. Mentre la scadenza dell’offerta lanciata tre settimane fa da Mfe controllata dalla famiglia Berlusconi, per il 44,31% della società spagnola che ancora non possiede, è fissata per domani, 1 luglio. Il risultato verrà reso noto il 7 luglio. L’offerta, migliorata dopo una prima proposta, consiste in nove azioni Mfe A e 4,32 euro in contanti per ogni due azioni Mediaset España, equivalenti a 4,5 azioni Mfe A e 2,16 euro per ogni azione della controllata spagnola. L’obiettivo è conquistare il 29,31% del capitale che permetterebbe a Mfe di controllare l’85% della società iberica proprietaria di Telecinco e Cuatro.