Netflix dichiara guerra alle password condivise, ci bloccherà se lo guardiamo fuori casa
Netflix cerca di impedire agli utenti di condividere le password e gli utenti rispondono con una raffica di disdette.
Il progetto di Netflix
Netflix cerca di impedire agli utenti di condividere le password e gli utenti rispondono con una raffica di disdette. I primi test fatti dalla tv in streaming in Perù, Cile e Costa Rica, dove, a detta della società, sarebbe più diffusa la tendenza di condividere la password, hanno portato a 200mila cancellazioni solo nel primo trimestre dell’anno.
Un numero che pare destinato ad aumentare ancora di molto nel secondo trimestre. Una scelta, però, quella di fermare la condivisione degli account, sulla quale il ceo Reed Hastings è apparso irremovibile. E per nulla preoccupato dalle ragioni della marea di disdette, ha presentato un progetto pilota che consente un pagamento aggiuntivo per gli altri accessi.
Il sistema si basa sul rilevamento dell’account dall’esterno della propria abitazione. Comparirà un messaggio che prevede un pagamento aggiuntivo per consentire l’accesso. Il costo è l’equivalente di 2 e 3 dollari. Meno di quanto costa un abbonamento completo, ma comunque di più rispetto ad adesso.