Da Intesa a Came 15 milioni per lo sviluppo sostenibile
Menu

QUOTIDIANO INDIPENDENTE - Fondato e diretto da MAURIZIO BELPIETRO

Home/ Finanza
Finanza Lun 23 maggio 2022

Da Intesa a Came 15 milioni per lo sviluppo sostenibile

Intesa Sanpaolo e CAME hanno  sottoscritto un contratto di finanziamento per un ammontare di 15 milioni di euro legati alla sostenibilità. Da Intesa a Came 15 milioni per lo sviluppo sostenibile
Redazione Verità&Affari
di 
Redazione Verità&Affari

Il finanziamento di Intesa Sanpaolo a Came

Intesa Sanpaolo e CAME, azienda trevigiana leader nel settore  dell’automazione, della sicurezza attiva e del controllo degli accessi automatici, hanno  sottoscritto un contratto di finanziamento per un ammontare di 15 milioni di euro finalizzato  al raggiungimento di specifici target legati alla sostenibilità.  L’operazione, strutturata dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa  Sanpaolo guidata da Mauro Micillo, consiste in una linea di credito della durata di 5 anni e  si caratterizza per un meccanismo di pricing legato al raggiungimento di specifici target in  ambito ESG (Environmental, Social, Governance).

Il finanziamento si inserisce nella strategia del Gruppo CAME che ha sempre posto al centro  del proprio business l’attenzione verso i territori nei quali opera e la responsabilità sociale.  Gli obiettivi ESG legati all’operazione, infatti, prevedono una significativa riduzione dei  consumi energetici e delle emissioni inquinanti. “L’operazione con un’eccellenza internazionale come CAME dimostra come le realtà del  nostro Paese siano sempre più attente agli impatti della propria attività e produzione sul territorio in cui operano e più in generale sull’ambiente – dichiara Michele Sorrentino, Responsabile Network Italia della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. Il nostro Gruppo è da tempo fortemente impegnato nell’accompagnare il tessuto imprenditoriale verso percorsi di sviluppo che possano coniugare crescita aziendale  e sostenibilità ambientale”.

“La nostra azienda pone da sempre attenzione sia ai processi produttivi sia alle modalità con  cui i nostri prodotti possono migliorare l’esperienza di utilizzo delle persone. Per questo, per  noi sostenibilità non vuole dire solo risparmio energetico e impianti più green – commenta  Roberto Gumirato, CEO di CAME – ma anche sviluppo di automazioni con tecnologie sempre più integrate e connesse che permettono un utilizzo smart e una gestione più efficiente degli spazi di vita. CAME guarda allo sviluppo sostenibile a 360° e la collaborazione con Intesa Sanpaolo darà un’ulteriore spinta positiva a questo progetto di miglioramento dei processi e dei prodotti che fa parte della nostra filosofia aziendale”.

Condividi articolo