Contratto da 4,5 mln nella logistica per Lindbergh. Ne investirà 500mila
Lindbergh, attivo come piattaforma tecnologica proprietaria per la logistica, ha siglato un importante accordo
L’accordo sottoscritto da Lindbergh
Lindbergh, attivo come piattaforma tecnologica proprietaria per l’offerta di servizi, prodotti e soluzioni di logistica, ha siglato un importante accordo pluriennale, per complessivi 4,5 milioni di euro (stimati in funzione dei volumi attesi per la durata del periodo contrattuale), con un grande gruppo industriale già cliente di Lindbergh.
L’accordo, stipulato sottoforma di lettera di intenti vincolante con formula “3+2” (durata minima 3 anni con
rinnovo automatico per ulteriori 2 anni), decorrerà da gennaio 2023 e si perfezionerà con la stesura di
specifico contratto, attesa entro il 30 giugno 2022. L’accordo, avente ad oggetto l’erogazione di servizi di gestione delle parti di ricambio – ivi incluse le attività di stoccaggio e gestione di magazzino, preparazione ed allestimento degli ordini, montaggio e trasporto di macchinari e trasporti inbound – è di forte interesse strategico.
Da un lato permette a Lindbergh una più profonda integrazione e fidelizzazione del cliente, già fruitore del servizio di logistica in-night in-boot offerto da Lindbergh e, dall’altro, porta con sé grandi potenzialità di sviluppo e offerta di servizi complementari. Per l’esecuzione dei servizi oggetto del contratto, sono previsti per Lindbergh investimenti in attrezzature e tecnologie di magazzino, rientranti nel piano “Industry 4.0”, per circa 500.000 euro. Tutti i nuovi servizi saranno erogati sfruttando gli spazi esistenti all’interno dell’hub di Siziano (PV), con notevoli efficienze operative.