Acqua gasata, manca la Co2, chiude la San Pellegrino
Menu

QUOTIDIANO INDIPENDENTE - Fondato e diretto da MAURIZIO BELPIETRO

Home/ Imprese
Imprese Sab 17 settembre 2022

Acqua gasata, manca la Co2, chiude anche la famosa San Pellegrino

Anche la più famosa acqua minerale d’Italia ha detto stop. La San Pellegrino che è la “frizzante” gourmet nel mondo. Acqua gasata, manca la Co2, chiude anche la famosa San Pellegrino
Redazione Verità&Affari
di 
Redazione Verità&Affari

Chiude la San Pellegrino

Anche la più famosa acqua minerale d’Italia ha detto stop. La San Pellegrino che è la “frizzante” gourmet nel mondo – il The world’s 50 best restaurants awards (l’oscar dei ristoranti, discusso e discutibile, ma sempre prestigioso) è sponsorizzato da questa bottiglia – ha dovuto fermare la produzione perché non si trova la Co2 alimentare, quella che crea le bollicine.

Gran parte arrivava dalla Russia e ora è bloccata, i produttori europei non reggono il mercato e in Italia ci sono pochi fornitori. Per due giorni – giovedì e ieri – gli stabilimenti di produzione e d’imbottigliamento a Ruspino in Val Brembana dove si trovano le Terme di San Pellegrino sono rimasti fermi. La multinazionale svizzera Nestlé che è proprietaria del marchio ha fatto sapere che «a causa del persistere dei cali nella fornitura di anidride carbonica si è reso necessario un fermo produttivo».

Supermercati vuoti

La Nestlè aggiunge: «Nonostante il generalizzato problema di carenza delle materie prime che coinvolge tutti i settori e il protrarsi della situazione di estrema difficoltà dei produttori di CO2, l’azienda continua a ricercare nuove linee di approvvigionamento con l’obiettivo di ritornare il prima possibile al normale flusso di produzione». Nei supermercati le acque frizzanti scarseggiano. Il primo allarme fu lanciato a luglio dal gruppo dell’acqua Sant’Anna con l’ad Alberto Bertone che aveva previsto una crisi di approvvigionamento in anticipo.

La Co2 alimentare serve per un sacco di cose: dall’allungamento della vita dei cibi confezionati (ad esempio i salumi in busta) alla produzione di ghiaccio secco, e nonostante un rialzo dei prezzi abnorme (la quotazione è oggi di circa 80 euro a tonnellata circa il 300 per cento rispetto a un anno fa) i produttori attuano razionamenti nelle consegne privilegiando le applicazioni sanitarie. Questo ha provocato una crisi in tutto il comparto delle bibite frizzanti anche perché il 40% della Co2 alimentare arrivava dalla Russia.

Le sanzioni hanno portato il costo di una cisterna da 3 mila a 21 mila euro. Il vicepresidente di “Mineralacqua” (un settore che vale 2,3 miliardi di euro) Ettore Fortuna ha dichiarato: «Siamo preoccupati per i costi di produzione. Tutto è rincarato in maniera insostenibile: dal metano, aumentato del 417% al Pet utilizzato per bottiglie che costa 92% in più, così come la carta, con un prezzo raddoppiato, i pallet aumentati del 108%, o i trasporti. Siamo di fronte a costi enormi ma anche al materiale non c’è». A cominciare dalla Co2.

Condividi articolo