La Borsa di Milano consolida l'indice sopra quota 29.500 punti
Menu

QUOTIDIANO INDIPENDENTE - Fondato e diretto da MAURIZIO BELPIETRO

Home/ Investimenti/In evidenza
In evidenzaInvestimenti Ven 28 luglio 2023

La Borsa di Milano consolida l'indice a quota 29.500 punti

Alla Borsa di Milano corrono le azioni Eni dopo la presentazione dei conti semestrali. Azimut è la migliore blue chip La Borsa di Milano consolida l'indice a quota 29.500 punti ESTERNO PALAZZO MEZZANOTTE BORSA ITALIANA MILANO PIAZZA AFFARI

Pausa per riprendere fiato

Le borse dell’Europa si muovono poco dopo la tante novità metabolizzate nelle ultime sedute. FtseMib di Milano -0,2% consolidando quota 29.500. Una chiusura settimanale a questi livelli lancia l’indice a 30 mila

Ibex -0,2%. L’economia spagnola è cresciuta dello 0,4% nel secondo trimestre rispetto al trimestre precedente, in rallentamento rispetto allo 0,5% rivisto nei tre mesi precedenti. Dato in linea alle attese.  I prezzi al consumo sono aumentati del +2,3% a luglio, in accelerazione rispetto a +1,9% di giugno. Dato superiore al +1,6% atteso dagli analisti intervistati da Reuters.

Wall Street ha chiuso in ribasso, il Dow Jones ha interrotto la serie positiva più lunga dal 1987, chiudendo in calo dello 0,7%, Nasdaq -0,55%. Il future dell’S&P500 è in lieve rialzo dello 0,2%.

La borsa di Tokyo ha reagito con un vigoroso rimbalzo nel finale. Dal -1,3% di partenza, il Nikkei ha chiuso in calo dello 0,4%. La brutta partenza ha coinciso con le inaspettate decisioni della banca centrale. 

Corre l’Eni

 Eni si muove al rialzo in un mercato cauto dopo i conti trimestrali migliori delle attese. Quando il Ftse Mib scivola dello 0,1%, i titoli del Cane a Sei zampe salgono dell’1% a 13,8 euro, con un massimo toccato a 13,97. Prima dell’apertura dei mercati, Eni ha comunicato di aver chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto adjusted di competenza degli azionisti Eni di 1,94 miliardi (-49%) .

Azimut migliore blue chips

 Azimut estende i guadagni della vigilia, spinta dai risultati trimestrali. I titoli della società attiva nel settore del risparmio gestito salgono del 2,8% a 21,7 euro, con un massimo toccato a 21,8 euro, mettendo a segno la migliore performance del Ftse Mib 

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo, non costituisce attività di consulenza né sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni riportate sono di pubblico dominio, ma possono essere suscettibili di variazioni in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina pertanto ogni responsabilità e si ricorda che qualunque operazione finanziaria viene fatta a proprio esclusivo rischio.
Condividi articolo