Da Investlinx i primi due ETF a gestione attiva quotati a Milano
Investlinx quota su Borsa Italiana i primi due ETF a gestione attiva. Entrambi i prodotti offrono i vantaggi di una gestione attiva.
Gli Etf di Investlinx in Borsa a Milano
I primi due ETF quotati in Italia si chiamano Investlinx Balanced Income ETF (LINXB) e InvestlinxCapital Appreciation ETF (LINXC). Del primo circa la metà del portafoglio viene investita in titoli obbligazionari e l’altra metà in titoli azionari. Il secondo investe principalmente in titoli azionari di società globali di eccellenza. Sono le due emissioni in Borsa a Milano di Investlinx, la prima investment management company europea a creare ETF a gestione attiva.
Fondata da Mario Bonaccorso, manager con oltre 20 anni di esperienza a livello internazionale nel settore dell’investment management e guidata dal Ceo Matteo Solfanelli, manager con 15 anni di esperienza professionale nel Gruppo Azimut, offrono portafogli diversificati composti sia da titoli azionari che obbligazionari che non fanno riferimento ad alcun benchmark. I costi degli ETF di Investlinx sono nettamente inferiori (più del 50%) alla media dei fondi bilanciati ed azionari distribuiti in Italia.
L’obiettivo della società nel medio periodo è di quotare i propri ETFs su altri mercati europei e di ampliare l’offerta con il lancio di nuovi prodotti in grado di soddisfare molteplici obiettivi di rendimento e propensione al rischio degli investitori. Nell’azionariato figura come azionista di minoranza anche Exor N.V., che ha anche investito il proprio capitale nei due ETF di Investlinx.
“Siamo davvero orgogliosi di cominciare il nostro percorso dall’Italia, quotando i primi nostri ETF su Borsa Italiana, e di portare sul mercato europeo del risparmio gestito un’offerta innovativa, dando la possibilità agli investitori di ampliare le proprie scelte di investimento mediante portafogli globali e diversificati acquistabili come ETF”, ha commentato Mario Bonaccorso, founder di Investlinx. E il ceo Matteo Solfanelli ha aggiunto: “Portiamo sul mercato una realtà nuova che darà agli investitori la possibilità di beneficiare di portafogli diversificati gestiti attivamente attraverso ETF semplici e a costi contenuti”.