Stipendi troppo bassi? Parlano gli imprenditori italiani
Con l’inflazione che galoppa da mesi intorno al 7% e gli stipendi dei lavoratori fermi al palo diventa sempre più urgente.
La discussione sull’aumento degli stipendi
Con l’inflazione che galoppa da mesi intorno al 7% e gli stipendi dei lavoratori fermi al palo diventa sempre più urgente trovare delle soluzioni per quelle famiglie che già facevano fatica ad arrivare alla fine del mese e adesso sono ancora più in difficoltà. Il calcolo è che su un reddito di 1.500 euro l’aumento dei prezzi si mangia circa 100 euro al mese di salario.
La politica ha abbozzato diverse soluzioni che partono da salario minimo e taglio del cuneo fiscale ed arrivano fino alla possibilità di agganciare nuovamente le buste paga all’aumento del costo della vita. Alla fine si sta riducendo tutto al solito scontro e rimpallo di responsabilità tra partiti e parti sociali.
Nel mirino della politica soprattutto gli imprenditori ai quali per esempio il ministro dell’Innovazione Vittorio Colao ha chiesto di pagare di più i dipendenti. Verità&Affari ha sentito Jody Brugola e Paolo Agnelli, due rappresentanti delle piccole e medie imprese italiane, per capire cosa si può fare nell’immediato per trovare una soluzione.
Continua a leggere sulla copia digitale del giornale di oggi