Un terzo degli italiani porta a casa meno di 1000 euro al mese, a 4,8 milioni il reddito di cittadinanza
Quanto guadagnano gli italiani? Il 23 per cento dei lavoratori guadagna meno di 780 euro al mese e il 10 per cento meno di 1.495 euro.
Quanto guadagnano gli italiani
Il 23 per cento dei lavoratori guadagna meno di 780 euro al mese e il 10 per cento dei dipendenti a tempo pieno guadagna meno di 1.495 euro. È la fotografia scattata dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, presentando l’XXI relazione al Parlamento. Il 50 per cento dei dipendenti prende meno di 2.058 euro e solo il 10 per cento ha livelli pari a 3,399 euro lordi. La retribuzione media delle donne risulta pari 20.415 euro, circa il 25 per cento in meno alla corrispondente media maschile. Inoltre, la percentuale di lavoratori sotto la soglia di 9 euro lordi l’ora è 28 per cento, ovvero oltre 4,3 milioni. Quindi, quasi un lavoratore su tre guadagna meno di mille euro al mese, considerando anche i part-time.
L’Inps ha anche ricordato di aver garantito l’erogazione di prestazioni Covid aggiuntive a 15,7 milioni di individui nel biennio 2020-21 per una spesa complessiva di circa 60 miliardi di euro, insieme a prestazioni ordinarie per 42 milioni di utenti. Infine, negli ultimi 36 mesi il reddito di cittadinanza ha raggiunto 2,2 milioni di nuclei familiari per 4,8 milioni di persone per un’erogazione totale di quasi 23 miliardi di euro.