Piazza Affari chiude gennaio +12%. Unicredit l'azione migliore del mese: dove potrà arrivare
Il primo mese del 2023 si è chiuso con un rialzo record smentendo le cassandre. Il titolo peggiore è stato Amplifon che ha perso il 9%
L’anno è partito a tutta velocità. Ubs stoppa la corsa di Leonardo
Finale di seduta e di mese in crescendo. Ftse Mib con un balzo finale dello 0,9%, chiude gennaio con uno spettacolare +12%. Nasdaq +1%, chiude gennaio con un +10% che trova confronti solo nel lontano 2001. A livello di settori il migliore è lo Stoxx Retail (+16,8%), lo Stoxx Travel&Leisure +14,8%, lo Stoxx Technology +14,5% e lo Stoxx Banks +13,8%. In fondo c’è lo Stoxx Energy +0,1%. Titoli: al quinto ed al sesto posto nelle migliori performance dell’indice Stoxx 600 ci sono due blue chip italiane, Unicredit +32% e STM +30,5%. Tra i peggiori, Amplifon -9%. Ubs taglia Leonardo da Buy a Neutral invitando a prendere profitto, Anche se l’attesa della FED ha creato qualche disagio, il BTP decennale chiude gennaio con un rialzo del +4,6%.
LA GIORNATA DEI CALDISSIMI
FINECO
Citi alza il target da 16,5 a 18,2 eu, Ha chiuso a 16,48€ +0,89%
SARAS:
Intermonte ala il target da 1,60 a 1,80 euro rafforzando la visione positiva. Ha chiuso a 1,59€ +6%
UNICREDIT
Annuncia utili record e payout più ricco, BUY. Ha chiuso a 17,86% +12,29%
BOND
Lo spread risale a 191 punti. Rendimento del Btp (Isin IT0005494239) al 4,17%. A questi livelli compare
ENERGIA
PETROLIO
Le quotazioni perdono lo 0,72% a 77,33 dollari al barile
GAS
Prosegue al rialzo, con le previsioni di temperature più rigide in arrivo la prossima settimana. Aumento del 7,3% a 59,1 euro al megawattora
VALUTE
Euro a 1,085, sul dollaro +1,4% da inizio anno. Gennaio è il quarto mese consecutivo di rialzo
ORO
A 1.925 dollari (+0,3%) +3% da inizio anno