Il collocamento del Btp Italia vola, richieste per 3,4 miliardi: quanto rende
Sono stati 3,4 miliardi i Btp Italia con scadenza giugno 2030 acquistati nel primo giorno di collocamento, per un totale di 90mila.
Il rendimento del Btp Italia
Sono stati 3,4 miliardi i Btp Italia con scadenza giugno 2030 acquistati nel primo giorno di collocamento, per un totale di 90mila i contratti conclusi. Domani si replica e si proseguirà anche mercoledì ultimo giorno di collocamento per il canale retail. Il tasso cedolare annuo minimo garantito è dell’1,60%. Ma con il sistema delle cedole semestrali indicizzate al FOI (Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi), che lo scorso aprile era stato del 5,8%, il rendimento può essere molto goloso.
Dalla prima emissione del marzo 2012, finora sono stati collocati Btp Italia per circa 171,7 miliardi di euro. I collocamenti che hanno registrato maggiore interesse sono stati quelli effettuati a maggio 2020 e quelli a cavallo della fine del 2013 e l’inizio del 2014. Nel dettaglio, a maggio 2014 il controvalore collocato fu di 20,56 miliardi. Il Tesoro, inoltre, sta studiando anche un nuovo Btp green da collocare dopo l’estate, però con una durata più breve rispetto ai 24 anni della prima emissione.