Approfondimenti, Imprese Ven 07 aprile 2023 Cerved, le imprese zombie in Italia hanno superato quota 23.000 Secondo Cerved, nel biennio 2020-21 più di 40.000 aziende si sono risanate. Il Trentino ha la più altra percentuale di... Tag: Cerved, imprese
Imprese, Primo piano Lun 06 marzo 2023 Cerved, l'Italia non è un Paese per Start-up. Crollo del 10,6% nel 2022 Nel 2022 sono nate in Italia solo 89.192 nuove imprese. Il dato rappresenta il 10,6% in meno (10.587) rispetto al 2021... Tag: Andrea Mignanelli, Cerved, Start-up
Banche, In evidenza Mer 08 febbraio 2023 Banche, Enria (Bce): "L'economia si deteriora, gli istituti si preparino a potenziali impatti negativi" I crediti inesigibili scendono a 349 miliardi. Ma c'è il rischio che il rallentamento dell'economia pesi sugli istituti Tag: Abi, Andrea Enria, banche, Cerved, crediti inesigibili, rischio liquidità imprese
Economia Mar 01 novembre 2022 In Italia 7 miliardi di crediti in sofferenza. Colpa dei tribunali lumaca Con gli attuali tassi di recupero e durate di estinzione, il valore stimato dei crediti in sofferenza in Italia supera... Tag: Cerved, crediti sofferenza, Paolo Pellegrini
Economia Gio 15 settembre 2022 Nuova doccia gelata per l'Italia: con guerra e rincari ripresa a rischio Rapporto Regionale Pmi 2022, realizzato da Confindustria e Cerved: con guerra e rincari a rischio la ripresa dell'Italia Tag: Cerved, Confindustria, Fitch, pnrr, rapporto pmi
Approfondimenti Mer 07 giugno 2023 Cryptovalute, perché il Bitcoin va ancora così di moda tra le monete virtuali
Approfondimenti Mer 07 giugno 2023 Dai fringe benefit allo smart working: cosa può cambiare per i lavoratori
Politica Ven 16 settembre 2022 Le capriole della sinistra per far credere che l’Ue spari contro Meloni Il tentativo di sconfessare le dichiarazioni di Giorgia Meloni, la quale aveva annunciato che bisognerebbe mettere mano al Recovery Fund.
Europa Mar 27 settembre 2022 La Commissione europea apre a Meloni: via libera alla seconda rata del Pnrr La Commissione europea è pronta a dare il via libera alla seconda rata di finanziamenti per l'Italia da 21 miliardi...
Approfondimenti Mar 11 ottobre 2022 L’Italia ha 258 miliardi dell'Ue da investire, ma rischia di non farcela Spendiamo 6 miliardi di fondi Ue all’anno per non perderli dovremmo arrivare a quota 60 Tra Pnrr e altre euro-risorse...