Economia, In evidenza Gio 09 marzo 2023 Siccità, a rischio anche le imprese. Dal tessile alla carta i settori che restano a secco Non solo agricoltura, la siccità colpirà anche le imprese come chimica, carta, estrazione mineraria. Anpit: "Usare il Pnrr per le... Tag: Anpit, danni siccità, danni siccità imprese, Federico Iadicicco, siccità
Approfondimenti, Governo Mer 01 marzo 2023 Siccità, il governo si spacca sul commissario per l'acqua. Parte il tavolo di emergenza Per il ministro Pichetto Fratin ci vuole un commissario, ma per la vice leghista Gava "sarebbe un fallimento della politica" Tag: danni siccità, Environmental and Life Sciences Laboratory, Francesco De Leo Kaufmann, siccità, Vannia Gava
Approfondimenti, Cronaca Dom 17 luglio 2022 I danni della siccità regione per regione: così il caldo ha distrutto l’agricoltura La crisi idrica presenta il conto alle aziende e ai consumatori. Gli agricoltori hanno appena cominciato la conta dei danni... Tag: caldo, danni agricoltura, danni siccità, siccità
Apertura Dom 26 marzo 2023 Le opportunità di investimento nel settore energetico: "Titoli petroliferi interessanti a lungo termine"
In evidenza Dom 26 marzo 2023 Eurovita, Silicon Valley, Credit Suisse: chi doveva vigilare non era indipendente
Apertura Dom 26 marzo 2023 Siccità, dissalare l'acqua è conveniente. Ma l'Italia è ancora molto indietro
Apertura Dom 26 marzo 2023 Martinez (Avvocati d'Impresa): "Occhio alla burocrazia. Rischia di minare il Pnrr"
Approfondimenti Lun 20 giugno 2022 Emergenza siccità, ma le tubature in Italia perdono il 42% dell'acqua Lo stato delle infrastrutture in Italia è particolarmente critico: le perdite degli impianti di distribuzione ammontano al 42%.
Famiglie Mar 02 agosto 2022 Città roventi, appena un fazzoletto di verde a testa per difendersi dalle ondate di calore Per difendersi da ondate da calore e inquinamento ogni italiano dispone in media di appena 31 metri quadrati di verde...
Contrappunto Mar 20 settembre 2022 Troppe parole inutili sul clima, muovetevi con gli investimenti Sui cambiamenti climatici c’è, e continua, una copiosa letteratura. Intervengono numerosi che, molti senza avere le competenze.