Governo, In evidenza Gio 16 marzo 2023 La riforma del Mef in Cdm: nasce il dipartimento per le società partecipate Il Mef si divide in due con la riforma: da una parte resta la gestione del debito, dall'altra quella delle... Tag: debito pubblico, dipartimento nomine mef, dipartimento Tesoro, Giancarlo Giorgetti, mef, patrimonio immobiliare pubblico, riforma mef, società partecipate
Commento Mar 14 febbraio 2023 Inseriamo il nostro patrimonio culturale in bilancio per pareggiare il debito ll pareggio finanziario rappresenterebbe per l'azienda Italia una grande occasione per aumentare gli investimenti Tag: debito pubblico, pareggio di bilancio, patrimonio culturale
Finanza, In evidenza Ven 03 febbraio 2023 Messina (Intesa): "Per noi 2022 miglior anno di sempre. La Russia è alle spalle" Per l'ad di Intesa a marzo arriveranno nuove indicazioni sugli utili del 2023. E stoppa un possibile intervento su Mps Tag: Carlo Messina, debito pubblico, mps, russia, sanpaolo intesa, utili
Economia, Primo piano Lun 16 gennaio 2023 Bankitalia, a novembre 2022 aumentano del 5% le entrate tributarie. In calo il debito Le entrate salgono a 46,1 miliardi. Il debito va a 2.764,9 miliardi. Migliora lo stato di salute dei conti delle... Tag: Bankitalia, debito pubblico, entrate stato
Economia Gio 18 agosto 2022 Debito dell'Italia insostenibile, ma in campagna elettorale nessuno ne parla il debito italiano è sostenibile senza riduzione di spesa? Gli ultimi dati non rincuorano. Ha comunicato la Banca d’Italia Tag: Bankitalia, debito italia, debito pubblico
Apertura Dom 26 marzo 2023 Le opportunità di investimento nel settore energetico: "Titoli petroliferi interessanti a lungo termine"
In evidenza Dom 26 marzo 2023 Eurovita, Silicon Valley, Credit Suisse: chi doveva vigilare non era indipendente
Apertura Dom 26 marzo 2023 Siccità, dissalare l'acqua è conveniente. Ma l'Italia è ancora molto indietro
Apertura Dom 26 marzo 2023 Martinez (Avvocati d'Impresa): "Occhio alla burocrazia. Rischia di minare il Pnrr"
Economia Mar 28 giugno 2022 Bankitalia, le ipotesi dietro le dimissioni anticipate di Visco e la strategia di Draghi Le dimissioni anticipate del governatore Ignazio Visco non sono all'ordine del giorno, fanno sapere dalla Banca d'Italia.
Imprese Lun 10 ottobre 2022 Le imprese vedono grigio, peggiorano i giudizi sull'economia L'indagine della Banca d'Italia sulle aspettative di inflazione e crescita condotta sul terzo trimestre del 2022.
Economia Gio 03 novembre 2022 Moody’s vede nero, per le banche italiane outlook negativo Moody’s declassa le banche di sei Paesi del Vecchio continente. Fra queste anche quelle italiane e tedesche, oltre agli istituti...