Economia, Primo piano Sab 25 marzo 2023 Confesercenti, i ritardi nel Pnrr rischiano di costare 5,6 mld di Pil I ritardi nell'attuazione del piano hanno già determinato una perdita di Pil dello 0,4% nel 2022, pari a 7,6 miliardi... Tag: confesercenti, fondi pnrr, Patrizia De Luise, pil
Economia, In evidenza Mer 22 marzo 2023 L'emergenza idrica mette a rischio 320 miliardi di euro L'emergenza idrica mette a rischio 320 miliardi di euro di produzioni, pari al 18% del Prodotto interno lordo italiano Tag: acqua, giornata mondiale dell'acqua, Libro Bianco 2023, pil, The European House - Ambrosetti
Apertura, Imprese Mar 31 gennaio 2023 Per le imprese è sempre più difficile ottenere prestiti. E Bce ed Ue preparano le nuove zavorre Il Pil frena: -0,1% nel quarto trimestre rispetto al periodo precedente. Per le imprese italiane sempre più difficile ottenere prestiti Tag: andamento pil italia, Christine Lagarde, Giancarlo Giorgetti, giorgia meloni, Paolo Gentiloni, pil, prestiti bankitalia, prestiti bce, prestiti imprese
Mercati Lun 30 gennaio 2023 Piazza Affari prudente. Il Pil della Germania sale meno del previsto La Borsa di Milano cresce lentamente dopo i prezzi alla produzione in Italia e il dato del Pil in Germania Tag: germania, piazza affari, pil, saipem, tim
In evidenza, Mercati Lun 23 gennaio 2023 Piazza Affari al rallentatore: pesano i dividendi di Enel e di Snam La settimana di Piazza Affari si annuncia opaca. Sarà centrale il Pil Usa di Giovedì. Spotify e SalesForce tagliano i,l... Tag: Causarano, Lvmh, microsoft, piazza affari, pil, Salesforce, Spotify, usa
In evidenza, Mercati Mar 17 gennaio 2023 Deboli le Borse asiatiche dopo i deludenti dati cinesi. Sorpresa per forte calo della popolazione Borse Asiatiche in calo dopo i risultati del Pil cinese salito del 3% sui minimi da quarant'anni. Crollano le nascite Tag: borse asiatiche, cina, Corea, pil
Economia, Primo piano Mar 20 dicembre 2022 Economia, per Ernst & Young altri mesi di incertezza. Pnrr cruciale per il Paese Per Ernst & Young l'economia avrà altri mesi di incertezza. Per l'Italia rimane cruciale l'utilizzo del Pnrr Tag: energia, Ernst, inflazione, pil, Young
Economia, Primo piano Sab 17 dicembre 2022 L'Italia è più forte di inflazione e guerra in Ucraina: il Pil cresce del doppio rispetto a Germania e Francia Se nel nostro Paese il Pil è aumentato del 2,6%, in Germania è cresciuto della metà (+1,3%) e in Francia... Tag: germania, Italia, pil
Economia Ven 16 dicembre 2022 Lo scenario di Bankitalia: senza gas russo, Italia in recessione per due anni di fila e inflazione all'11% nel 2023 Gli esperti di Bankitalia pubblicano le loro proiezioni macroeconomiche per il periodo 2022-2025. Tutto è appeso alla variabile Russia. Tag: Bankitalia, gas russo, inflazione, pil, previsioni economia
Economia Mer 14 dicembre 2022 La Fed alza i tassi di mezzo punto e taglia le previsioni. Wall Street gira in negativo. Le prossime mosse della Bce La Fed delude i mercati, non tanto per l’aumento dei tassi ampiamente previsto: mezzo punto che li porta in area... Tag: fed, mario draghi, pil, wall street
Approfondimenti, Economia, Primo piano Mar 06 dicembre 2022 L'ultima profezia economica della Cassandra dei mercati Nouriel Roubini L'eccesso di liquidità sui mercati mondiali ha portato alla bolla dei prezzi Tag: crisi, debiti, famiglie, Nouriel, pil, prezzi, Roubini
Imprese Gio 20 ottobre 2022 Iadicicco (Anpit): «Il governo sostenga le imprese. A rischio una su tre» L'allarme lanciato da Federico Iadicicco, presidente di Anpit Azienda Italia,, dal Festival Economica, a Roma. Tag: Anpit, debito comune europeo, debito italia, pil
Apertura Dom 26 marzo 2023 Martinez (Avvocati d'Impresa): "Occhio alla burocrazia. Rischia di minare il Pnrr"
Primo piano Sab 25 marzo 2023 Morto Gordon Moore, fondatore di Intel. Aveva previsto l'auto intelligente
Apertura Sab 25 marzo 2023 Banche, da Svp a Credit Suisse senza timori di tenuta per il sistema europeo
Cronaca Mer 28 settembre 2022 Spread e debito pubblico, la prima grana di Giorgia. I gufi ora tifano per il declassamento dell'Italia I riflettori si sono infatti già spostati sulle pagelle in arrivo dalle grandi agenzie come Standard&Poor’s e Moody’s.
Economia Ven 27 maggio 2022 Moody’s taglia le stime per l’Italia al 2,3%. Rivista anche la crescita globale Moody's taglia le stime di crescita 2022 e 2023 dell’Italia. L’agenzia di rating prevede infatti che il pil del Paese...
Associazioni Sab 28 maggio 2022 Draghi? Al di sotto delle attese. E sul green pass ha proprio toppato Federico Iadicicco, presidente Anpit, racconta la delusione che molte imprese hanno avuto rispetto a un governo come quello di Mario...