Caricabatterie per i cellulari universale? Non è detto che sia un bene
Menu

QUOTIDIANO INDIPENDENTE - Fondato e diretto da MAURIZIO BELPIETRO

Home/ Tech
Tech Mar 07 giugno 2022

Caricabatterie per i cellulari universale? Non è detto che sia davvero un bene

L’accordo raggiunto dalle istituzioni europee per introdurre un caribatterie universale avrà effetti positivi per l’ambiente. Caricabatterie per i cellulari universale? Non è detto che sia davvero un bene

Gli effetti del caricabatterie universale

L’accordo raggiunto dalle istituzioni europee per introdurre un caribatterie universale avrà effetti positivi per l’ambiente, ma potrebbe rivelarsi un boomerang per i consumatori attraverso un rincaro dei prezzi dei prodotti elettronici. Lo afferma Consumerismo No profit, commentando l’accordo politico raggiunto in sede europea per l’introduzione di un caricabatterie universale per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere digitali.

“Si un tratta di un vantaggio solo apparente, perché i produttori di telefonini potrebbero rifarsi dei minori guadagni derivanti dalla decisione dell’Ue aumentando i prezzi al dettaglio dei propri prodotti e rivalendosi quindi sui consumatori – avverte il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele –. Non a caso contro il caricabatterie universale la prima società ad attivarsi è stata Apple, con un apposito studio secondo il quale la misura determinerebbe un aggravio dei costi per i consumatori stimato in 1,5 miliardi di euro”.

“E’ necessario quindi che la novità sia accompagnata da un monitoraggio molto attento del comportamento degli operatori, per evitare che siano i consumatori a pagare il prezzo dei minori guadagni delle grandi società tecnologiche”, conclude Gabriele.

Condividi articolo