Apertura, Lavoro Mer 06 dicembre 2023 Il salario minimo non passa. Intanto i sindacati firmano contratti da 5 euro l'ora Bagarre in aula. Dal governo la controproposta sul lavoro povero. Il sindacato firma paghe nella sicurezza privata a 5 euro... Tag: contratto vigilanza privata, salario minimo, sindacato
Lavoro, Primo piano Mer 06 dicembre 2023 Lavoro, Inl: nel 2022 61.391 dimissioni di neogenitori (+17,1%), 72,8% donne Il 92% delle dimissioni convalidate riguardano la qualifica di impiegato e operaio mentre è limitato per qualifiche di quadro e... Tag: dimissioni, lavoro, neogenitori
Approfondimenti, Lavoro Lun 04 dicembre 2023 Welfare Forum Edenred Italia, "GenZ e lavoro: il tempo libero vince sullo stipendio" Al Welfare Forum di Edenred Italia emergono le preferenze dei giovani e le tendenze per le professioni del futuro Tag: Strategy Innovation, Università di Ca’ Foscari Venezia, Welfare Forum di Edenred Italia
Lavoro, Primo piano Ven 01 dicembre 2023 Dl Anticipi, proroga smartworking per i lavoratori con figli under14 Slitta fino a fine marzo la fine dello smartworking per i dipendenti con figli di età inferiore ai 14 anni.... Tag: chirurgia estetica iva, dl anticipi, smartworking
Approfondimenti, Lavoro Ven 01 dicembre 2023 Professionisti, crescono i redditi i giovani preferiscono il lavoro dipendente Il rapporto di Confprofessioni mostra una categoria in difficoltà tra investimenti nel digitale e minor interesse dei giovani. Ma gli... Tag: architetti, confrofessioni, gaestano stella confprofessioni, ingegneri, lavoro autonomo, lavoro dipendente, rapporto confprofessioni
Lavoro, Primo piano Gio 30 novembre 2023 Istat: occupazione record a ottobre, tasso sale al 61,8% A ottobre l'occupazione continua a crescere, aumentano gli occupati e i disoccupati mentre gli inattivi diminuiscono. Tag: disoccupazione, istat, lavoro
Lavoro, Primo piano Mar 28 novembre 2023 FederTerziario: "Salario minimo non risolve il lavoro povero" Per l'associazione è evidente il problema, ma ci si chiede se il salario minimo sia lo strumento giusto. Serve più... Tag: federterziario, lavoro povero, salario minimo
Apertura, Lavoro Sab 25 novembre 2023 Lavoro autonomo, l'allarme Federagenti Cisal: "In dieci anni 50mila agenti di commercio in meno" La pandemia e l'aumento dei prezzi dei carburanti hanno messo a dura prova la categoria degli agenti. E ora c'è... Tag: Anpit, Cisal, Federagenti Cisal
In evidenza, Lavoro Mer 22 novembre 2023 Lavoro, l'Inps certifica il flop del Reddito di Cittadinanza In tre anni assunti sono stati assunti appena 484 beneficiari di Reddito di cittadinanza. Fallito l'obiettivo di ricollocamento sul mercato... Tag: inps, lavoro, reddito di cittadinanza
Lavoro, Primo piano Mar 21 novembre 2023 Lavoro, Gaburro (Federagenti Cisal): "nuovo contratto per le sfide della categoria" Per Federagenti Cisal, si tratta di una professione che ha subito molti cambiamenti negli ultimi anni e che intermedia il... Tag: Anpit, Federagenti Cisal, Federico Iadicicco, Fulvio De Gregorio, Luca Gaburro, Luca Pastorino, Silvio Giovine
Lavoro, Primo piano Mar 21 novembre 2023 Pubblico impiego, FLP “Serve un piano straordinario di assunzioni" Secondo le stime del sindacato Flp, con l'aumento di un terzo dell’organico in tre anni si arriverà ad un aumento... Tag: flp, Marco Carlomagno, Pubblica amministrazione
Lavoro, Primo piano Lun 20 novembre 2023 Sorpasso nel Mezzogiorno: ci sono più pensioni che lavoratori Nelle regioni del Sud e delle Isole le pensioni pagate ai cittadini sono 7.209.000, mentre gli addetti sono 6.115.000 Tag: lavoratori, mezzogiorno, pensioni
Apertura Mer 06 dicembre 2023 Casa green, domani riunione decisiva del trilogo europeo. In Italia 5 milioni di edifici da riqualificare
In evidenza Mer 06 dicembre 2023 Dalla Svizzera a Dubai, nuovo arresto per il "fuggitivo" Danilo Coppola
Apertura Mer 06 dicembre 2023 Il salario minimo non passa. Intanto i sindacati firmano contratti da 5 euro l'ora
Economia Ven 30 dicembre 2022 La Cgia di Mestre suona il campanello d'allarme: "Al Sud si pagano più pensioni che stipendi" La situazione più critica in Campania. Tutta colpa dell'andamento demografico negativo e dell'assenza di lavoro. A rischio i conti pubblici
Economia Sab 22 aprile 2023 CGIA, entro il 2027 serviranno 3,8 milioni di lavoratori In base a una ricerca della CGIA, entro il 2027 serviranno 3,8 milioni di lavoratori per sostituire quelli che andranno...
Apertura Gio 26 ottobre 2023 Pensioni, Quota 103 lascia il posto a Quota 104: ecco cosa cambia Restano i 41 anni di contributi minimi, ma si riduce la parte retributiva nel calcolo dell'assegno. Le simulazioni sulla base...