Al ministero arrivano i lobbisti? Incontri oscurati per motivi di privacy
Il Ministero della transizione ecologica (Mite), guidato da Cingolani, ha smesso di pubblicare i resoconti sugli incontri con gli stakeholder
Ministero alla faccia della trasparenza
Una buona abitudine che, da ormai un anno, è stata messa in stand-by. In realtà finita nel dimenticatoio, nonostante sarebbe stata molto preziosa durante l’attuazione del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr). Con buona pace delle richieste avanzate, fin dalla scorsa estate, per ripristinare il servizio.
Il Ministero della transizione ecologica (Mite), guidato da Roberto Cingolani, ha smesso di pubblicare i resoconti sugli incontri con gli stakeholder, i portatori di interessi, che hanno tenuto degli incontri al Mite. Un’agenda fondamentale, che era diventata uno dei simboli della trasparenza sul lavoro ministeriale, introdotta al precedente ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. Era il suo fiore all’occhiello, tramandato al successore, nonostante il cambio di denominazione del dicastero.
Continua a leggere sulla copia digitale del giornale