Economia, Primo piano Ven 08 dicembre 2023 Unioncamere: abbigliamento in calo, chiusi 9mila negozi Tra il 2019 e il 2023 il bilancio tra aperture e chiusure d'esercizi specializzati è quantificabile in una riduzione delll'11%... Tag: abbigliamento, Unioncamere
Economia, Primo piano Ven 08 dicembre 2023 Italia, Intesa: presto per vedere ripartenza produzione industriale L'industria potrebbe aver superato il minimo del ciclo, ma una ripartenza effettiva potrebbe essere rimandata alla seconda parte del 2024. Tag: produzione industriale italia, ufficio studi intesa sanpaolo
Economia, In evidenza Ven 08 dicembre 2023 Ecofin, Gentiloni: "Possibile un accordo nei prossimi giorni" Probabile che venga convocata una riunione straordinaria dell'Ecofin per sancire l'intesa sulla riforma delle regole di bilancio. Tag: Ecofin, Paolo Gentiloni
Economia, Primo piano Gio 07 dicembre 2023 Patto di stabilità, negoziato ad oltranza. Eurogruppo cerca l'accordo La trattativa sul Patto di stabilità entra nella fase finale con momenti di complessità. Lo sottolineano fonti vicine al dossier.
Economia, Primo piano Gio 07 dicembre 2023 A ottobre frena la produzione industriale in Italia, -1,1% sull'anno Produzione industriale in frenata. L’Istat stima che a ottobre 2023 l’indice destagionalizzato diminuisca dello 0,2% rispetto a settembre. Tag: produzione industriale, produzione industriale italia
Economia, Primo piano Gio 07 dicembre 2023 L'allarme dell'Ocse: in Italia la tassazione sul Pil sale al 42,9% L'Italia nel 2022 ha visto un aumento dell'incidenza della tassazione sul Pil, passata al 42,9%, dal 42,4% del 2021 e... Tag: ocse, tassazione italia, tassazione pil italia
Economia, In evidenza Mar 05 dicembre 2023 Bce: aspettative su inflazione stabili, negative quelle sulla crescita Il tasso medio di inflazione percepita nei 12 mesi precedenti è sceso al 7,8%, dall'8,0% del mese di settembre Tag: Bce, crescita Ue, inflazione
Economia, Primo piano Mar 05 dicembre 2023 Cina, Moody's conferma rating A1 e peggiora outlook a "negativo" L'agenzia di rating teme che la Cina possa subire un rallentamento dell'economia superiore a quanto finora previsto Tag: cina, Moody's Rating, rating cina
Apertura, Economia Lun 04 dicembre 2023 Oro supera 2.100 dollari dopo nuove tensioni in Medio Oriente, mentre il petrolio scivola ancora Il greggio continua a essere debole nonostante i tagli promessi dall'Opec. Nei prossimi mesi tanta volatilità. Tag: Goldman Sachs, oro, petrolio
Economia, Primo piano Lun 04 dicembre 2023 Pensioni, stipendi, Sanità: Stato spende ogni anno 5 Pnrr La Cgia di Mestre sottolinea che nel 2023 le uscite dello Stato supereranno, in termini assoluti, i mille miliardi di... Tag: Cgia di Mestre, pnrr, spesa pubblica
Economia, Primo piano Lun 04 dicembre 2023 Grecia torna investment grade per Fitch: il debito non fa più paura L'ha promossa a BBB- da BB+ con outlook stabile, promuovendola dal livello di rating "junk" in cui l'aveva relegata negli... Tag: agenzia di rating fitch, grecia
Apertura, Economia Sab 02 dicembre 2023 L'Italia si candida per il nuovo centro di ricerca sui microchip, investimento a Catania per 420 mln La quarta Linea Pilota nei bandi europei di dicembre 2023 prevede la realizzazione di mini-fabbriche di ricerca per microchip. Tag: Adolfo Urso, centro ricerca microchip
Apertura Dom 10 dicembre 2023 Finanza.tech pronta a replicare il successo del Superbonus. Un nuovo gestionale per le imprese
Apertura Dom 10 dicembre 2023 Pasticceria Martesana, dal panettone con Moschino all'espansione estera
Imprese Gio 15 dicembre 2022 Allarme continuo sull'ex Ilva, ma Urso esclude la nazionalizzazione: "Lo Stato non è un bancomat" "Lo Stato non è un bancomat", così il ministro per il made in Italy, Adolfo Urso, ha escluso la nazionalizzazione...
Energia Lun 20 marzo 2023 Gas, Urso: "Dipendenza Russia azzerata con Piombino e Ravenna" Con l'arrivo della nave rigassificatrice a Piombino, il ministro Urso rassicura sulla sempre minore dipendenza dal gaso della Russia
Economia Lun 07 agosto 2023 Ricerca biomedica e farmacologica, tre accordi per il futuro I tre accordi per l'innovazione del settore biomedico-farmaceutico riguardanti la produzione di nuovi vaccini e farmaci.