L’inflazione Usa arriva all’8,6%, è record. Giù pure Wall Street
A maggio su base annuale l'inflazione avanza all'8,6%. Su base mensile i prezzi al consumo salgono dell’1%, contro lo 0,7% previsto.
I dati sull’inflazione Usa
Le stime scommettevano su un più 8,3%, ma la realtà del carovita negli Stati Uniti si è spinta oltre. I prezzi al consumo in America hanno subito una nuova accelerazione a maggio, dopo una breve pausa ad aprile, portandosi ai massimi dal dicembre 1981. A maggio su base annuale l’inflazione avanza all’8,6%. Su base mensile i prezzi al consumo salgono dell’1%, contro lo 0,7% previsto e lo 0,3% precedente. L’inflazione “core” rallenta al 6% tendenziale contro il 5,9% stimato e il 6,2% di aprile.
Su base congiunturale i prezzi al consumo, depurati da energia e alimentari, segnano +0,6% come nel mese precedente e contro un atteso +0,5%. I prezzi energetici sono cresciuti del 3,9% e quelli alimentari sono saliti dell’1,2%. Il Dipartimento del Lavoro ha dichiarato che l’aumento dei prezzi ha interessato tutti i settori, con «gli indici delle abitazioni, della benzina e dei prodotti alimentari che hanno contribuito maggiormente».
Continua a leggere sulla copia digitale del giornale di oggi