News Borsa Milano e Mercati azionari, martedì 21 novembre
analisi borsa di Milano. Piazza Affari e mercati azionari italiani e internazionali, oggi martedì 21 novembre e osservazioni sul mercato immobiliare
La Borsa di Milano a metà seduta registra un andamento contrastato con l’indice FtseMib (FTSEMIB) in calo dello 0,65%, influenzato principalmente dal settore bancario.
- MPS (BMPS.MI) mostra una flessione del 7,5% dopo la vendita del 25% del capitale da parte del MEF.
- Banco BPM (BAMI.MI) scende di circa 3% a seguito della riduzione di rating da Deutsche Bank.
- Unicredit (UCG.MI) e Bper Banca (BPE.MI) registrano rispettivamente cali dell’1,7% e del 3%.
- Nexi (NEXI.MI) cresce dell’1%, mentre Snam (SRG.MI) annuncia il successo dell’emissione di un bond da 650 milioni di euro.
- Amplifon (AMP.MI) guadagna l’1%, nonostante le ridotte previsioni di Sonova.
- Enel (ENEL.MI) si prepara a presentare il suo nuovo piano industriale.
Andamento delle Borse Europee e Wall Street
L’EuroStoxx50 (ESTOXX50) è invariato, mentre il DAX tedesco cresce dello 0,2%. I future di Wall Street sono quasi piatti, con il Nasdaq (NASDAQ) che ha chiuso ieri sui massimi degli ultimi 22 mesi. Microsoft (MSFT.O) ha raggiunto livelli record e Nvidia (NVDA.O) è alla vigilia della presentazione dei risultati trimestrali.
Focus su Macrovariabili e Mercato Obbligazionario
Il Treasury Note decennale (ZN) si attesta a 4,40%, e il Bund decennale (FGBL) è a 2,57%. Il BTP decennale (FBTP) scende sotto il 4,30%. L’euro continua a rafforzarsi, con il cross (EURUSD) a 1,096. L’oro (GC) si posiziona a 1.980 dollari l’oncia e il petrolio Brent e WTI (CL) registra un leggero calo. Il Bitcoin è valutato a 37.400 dollari.
Osservazioni sul Mercato Immobiliare Commerciale della Zona Euro
Un recente articolo della Financial Stability Review della BCE evidenzia potenziali difficoltà per i portafogli creditizi delle banche, i fondi di investimento e le compagnie assicurative a causa della situazione del mercato immobiliare commerciale della zona euro.